Urania Ligustica

L'orientamento degli edifici in Liguria

Chiese romaniche

San Gregorio  –  Bajardo

Orientamenti

1. Identificazione, descrizione e dedicazione

Comune Bajardo (IM) Link esterno Wikipedia.
Sito Frazione San Gregorio, deviazione a sinistra lungo la strada per Castel Vittorio Link esterno Street View (sito non raggiunto al 6 II 2015) - Google Maps - Bing Maps.
Proprietà Cappella sussidiaria della parrocchia di San Nicolò da Bari, a Bajardo, della diocesi di Ventimiglia-San Remo Link esterno diocesi - CEI.
Accessibilità A esterni e interni?
Descrizione [Circa 4 righe, per iniziare].1
Dedicazione [Da verificare] Gregorio Magno, papa († 604); festa il 12 Marzo.2

2. Galleria di immagini antiche

Non ancora disponibili.


3. Galleria di immagini originali dello stato attuale

Fotografia originale
Fig. 3.1 – Facciata
Fotografia originale
Fig. 3.2 – Abside
Fotografia originale
Fig. 3.3 – Fianco meridionale
Fotografie di xxx (???)

4. Coordinate geografiche e orientamento

Google Earth Flash Earth
Latitudine φ 43° 54' 53",8 ± 0",6 Nord
= +43°,91494 ± 0,00016
43° 54' 53",7 Nord
= +43°,91491
Longitudine λ 7° 43' 14",7 ± 0",5 Est
= -7°,72076 ± 0,00013
7° 43' 14",9 Est
= -7°,72082
Quota ellissoidica +638 ± 4 m -
Quota sul livello del mare - -
Datum (ellissoide di riferimento) WGS84 WGS84
Numero delle immagini utilizzate 8 1
Note I dati si riferiscono alla base del centro facciata. Le incertezze indicate sono 1σ.
Comparazione tra le fonti Le coordinate sono coerenti entro 1σ per la latitudine e la longitudine.3
Link esterno Google Maps satellite e rilievi


Il presente paragrafo è stato compilato, per la prima volta, nel febbraio 2015. Avendo già appurato che il metodo 1, qui descritto, ha una precisione inferiore ai metodi 4 e 5, applicati nel seguito, l'analisi relativa è stata omessa. Ciò si precisa in questa sede per mantenere l'omogeneità della scheda con quelle già realizzate.
Copyright Estratto da Google Earth Orientamento della fotografia satellitare
Fig. 4.1 – Immagine satellitare originale acquisita nel settembre 2005

Copyright Estratto da Google Earth Orientamento della fotografia satellitare
Fig. 4.2 – Immagine satellitare originale acquisita nel marzo 2007

Copyright Estratto da Google Earth Orientamento della fotografia satellitare
Fig. 4.3 – Immagine satellitare originale acquisita nel luglio 2011

Copyright Estratto da Google Earth Orientamento della fotografia satellitare
Fig. 4.4 – Immagine satellitare originale acquisita nel giugno 2012

Copyright Estratto da Google Earth Orientamento della fotografia satellitare
Fig. 4.5 – Immagine satellitare originale acquisita nel giugno 2012

L'orientamento del colmo del tetto è stato verificato con Google Earth esaminando tutte le fotografie satellitari disponibili. Le immagini sono riprodotte nelle figure precedenti. In tabella sono elencate, per ogni immagine: le misure ottenute, la media aritmetica e la deviazione standard del campione; in calce sono riportate, evidenziate in giallo, la media pesata con la varianza σ² e l'errore ad essa associato.4

Tab. 4.A – Orientamento del colmo del tetto
Immaginex1x2x3x4x5xσ
3 IX 200577,13
Fig. 4.1
78,2476,3777,9777,2477,390,74
13 III 200777,86
Fig. 4.2
77,2975,5477,8277,6477,230,97
27 VI 201175,88
Fig. 4.3
75,6476,1975,7474,3275,550,72
21 VI 201282,94
Fig. 4.4
83,4781,1481,6582,5682,350,95
26 VI 201268,12
Fig. 4.5
67,7169,6169,9468,8868,850,95
76,32,0
Link esterno Flash Earth

Copyright Estratto da Flash Earth Orientamento della fotografia satellitare
Fig. 4.6 – Immagine satellitare originale

Dall'immagine originale sono state ottenute le misure di cui alla tabella seguente; a destra sono riportate, evidenziate in giallo, la media aritmetica e, considerando che in questo caso è disponibile una singola serie di dati, 3σ.5

Tab. 4.B – Orientamento del colmo del tetto
x1x2x3x4x5x
73,81
Fig. 4.6
74,3974,0374,5374,2774,20,9
Orientamento da - Google Earth 76°,3 ± 2°,0 N>E
- Flash Earth 74°,2 ± 0°,9 N>E
- Rilievi in sito Dati attualmente non disponibili.
Analisi dei risultati I dati sono in accordo, tenendo conto delle rispettive incertezze. Le piccole dimensioni della cappella e la scarsa definizione di varie immagini hanno limitato la precisione delle misure.
Stato dell'arte 74°,5 ± 2°,1 N>E – azimut risultante dalle formule (3) e (4) in Incertezza di misura.
Dato utilizzato per orientare la planimetria che segue.

5. Planimetrie orientate

Da realizzare
Fig. 5.1 – Planimetria attuale 6

Note

1 "Va comunque segnalato come nella prima metà del XIII secolo si diffonda anche in provincia un gusto per le compagini murarie compatte – e quindi, in un certo senso, per la 'cultura della pietra' – che rende meno traumatico il trapianto di maestranze genovesi sulle Riviere a metà '200, ed è tanto più significativo perché si manifesta in edifici minori, come S. Michele di Ruta, S. Maria e S. Giovanni a Diano Castello, S. Gregorio a Pietrabruna, S. Michele a Caravonica, S. Gregorio presso Baiardo (oltre, beninteso, le fabbriche lunigianesi); ed è in qualche modo annunciato, nell'acquese e nell'Oltregiogo, da piccole chiese in cui i paramenti lapidei d'ispirazione antelamica largheggiavano già nel tardo XII secolo (tipo S. Lorenzo a Cavatore, S. Innocenzo a Castelletto d'Orba, S. Maria a Grondona). Quindi il successo delle formule genovesi ebbe luogo anche perché la regione era in qualche modo predisposta ad accoglierlo. È questo un fenomeno che segna profondamente l'ultima stagione del romanico in Liguria e getta le basi per una sopravvivenza fino all'inoltrato XVI secolo e oltre, nella pratica dei lapicidi più conservativi, di forme e modelli portati a completa codificazione entro il 1300". F. Cervini, Liguria romanica (Milano, Editoriale Jaca Book, 2002), p. 22; scheda bibliografica Link esterno OPAC SBN.

"A nord di Baiardo una carreggiabile e una mulattiera conducono in breve nella valletta del rio Bonda, dove impreziosisce il paesaggio la chiesa romanica di S. Gregorio, a una sola navata, con pareti e absidi originarie e campaniletto laterale. Risalente al secolo XI, l'edificio è probabilmente anteriore allo sviluppo medievale del vicino borgo". AA. VV., Liguria (Milano, Touring Club Italiano, 1982), p. 534 Link esterno Google libri; scheda bibliografica Link esterno OPAC SBN.

"Nelle campagne circostanti sono da ricercare le chiesette e gli abitati anteriori all'infeudamento e alla costruzione del paese intorno al castello: la valle della Bonda, affluente del Nervia a nord, conserva in un ambiente ancor vergine la Chiesa romanica di S. Gregorio, del secolo XI, a una sola piccola navata, con pareti ed absidi integre, campaniletto e copertura di età indefinita, quasi ferma nella sua conservazione e utilizzazione al secolo XVII". N. Lamboglia, I monumenti medioevali della Liguria di ponente (Torino, Istituto Bancario San Paolo di Torino, 1970), p. 26 e figura 21 – foto di esterni in bianco e nero; scheda bibliografica Link esterno OPAC SBN. Si noti che la figura citata è riprodotta in Link esterno www.cultura-barocca.com (esistente il 6 II 2015).

"Nella vicina vallata del rio Bonda, a nord del paese, la chiesetta romanica di San Gregorio (XI secolo, anteriore alla fondazione del borgo) si presenta a una sola navata absidata con campaniletto laterale". E. Bernardini, Villaggi di pietra. Viaggio nell'entroterra della Riviera dei Fiori (Peveragno, Blu Edizioni, 2002), p. 64; scheda bibliografica Link esterno OPAC SBN.

Estesa bibliografia su Bajardo Link esterno Centro Studi Ponentini. Cenno alla chiesa in Link esterno Wikipedia.

2 D. Cambiaso, "L'Anno Ecclesiastico e le feste dei Santi in Genova nel loro svolgimento storico", Atti della Società Ligure di Storia Patria, 48 (1917), pp. 127-128 Link esterno Biblioteca digitale SLSP. A. Cappelli, Cronologia, cronografia e calendario perpetuo (Milano, Hoepli, 1998), p. 171; scheda bibliografica Link esterno OPAC SBN. I. da Varazze, Legenda Aurea, a cura di A. e L. Vitale Brovarone (Torino, Einaudi, 1995), pp. 237-252; scheda bibliografica Link esterno OPAC SBN. Informazioni a carattere generale in Link esterno Santi e Beati.

3 Medie semplici e deviazioni standard da misure sulle immagini satellitari disponibili in rete nel febbraio 2015. In tale occasione è stata riscontrata, in Flash Earth, l'incongruenza tra le coordinate espresse in decimali di grado e quelle in gradi, primi e secondi d'arco; dato che ciò avviene sia per la latitudine che per la longitudine, pare trattarsi di un errore di conversione; poiché nel link permanente le coordinate sono espresse in decimali di grado, sono state scelte queste come più attendibili.

4 Sono state esaminate tutte le fotografie satellitari disponibili in rete il 6 II 2015. Per i metodi si rimanda a Wikipedia Link esterno Deviazione standard e, in particolare, a ISHTAR, Probabilità, statistica e analisi degli errori (Università di Bologna, Dipartimento di Fisica), per Link esterno media pesata e Link esterno errore associato.

5 L'immagine è la stessa fornita da Bing con ingrandimento minore. L'orientamento è stato ottenuto con lo strumento Misurino di GIMP, versione 2.6.12. Il piccolo crocicchio bianco indica il punto a cui si riferiscono le coordinate geografiche riportate all'inizio del paragrafo.

6 [fonte della planimetria].

I risultati anticipati in questa sezione di Urania Ligustica saranno presentati e discussi in una serie di articoli, che inizia con: R. Balestrieri, "L'orientamento delle chiese romaniche in Liguria. I. Metodi", in Atti del X Convegno della Società Italiana di Archeoastronomia (Trinitapoli, 22-23 ottobre 2010) – pre-print articolo File PDF; "L'orientamento delle chiese romaniche in Liguria. II. Le finestre del mezzogiorno", in Atti dell'XI Convegno della Società Italiana di Archeoastronomia (Bologna, 28-29/10/2011) – pre-print articolo File PDF.
Link esterno Siti vari (cliccare sulla miniatura)

Rielaborazione originale in B&N da fonte esterna
Vista da Nord-Est (27 V 2012)

Rielaborazione originale in B&N da fonte esterna
Vista da Nord-Est

Rielaborazione originale in B&N da fonte esterna
Insieme da Est-Sud-Est (ante 1970)


HTML 4.01 Transitional valido!    Day & Night... Night & Day!    CSS valido!
© Riccardo Balestrieri 2015  –  Revisione 15 II 2015  –  Orientamenti  –  Indice generale  –  Urania Ligustica