Urania Ligustica

L'orientamento degli edifici in Liguria

Chiese romaniche

Santa Maria Assunta a Piani  –  Imperia

Orientamenti

1. Identificazione, descrizione e dedicazione

Comune Imperia (IM) Link esterno Wikipedia.
Sito Via della Chiesa di Piani Link esterno Street View - Google Maps - Bing Maps.
Proprietà Santuario di Nostra Signora Assunta, parrocchia della diocesi di Albenga-Imperia Link esterno diocesi - CEI.
Accessibilità A esterni e interni.
Descrizione [Circa 4 righe, per iniziare].1
Dedicazione Assunzione di Maria Vergine; festa il 15 Agosto.2

2. Galleria di immagini antiche

Non ancora disponibili.


3. Galleria di immagini originali dello stato attuale

Fotografia originale
Fig. 3.1 – Facciata
Fotografia originale
Fig. 3.2 – Abside
Fotografia originale
Fig. 3.3 – Fianco meridionale
Fotografie di xxx (???)

4. Coordinate geografiche e orientamento

Google Earth Flash Earth
Latitudine φ 43° 52' 40",6 ± 0",1 Nord
= +43°,87796 ± 0,00003
43° 52' 40",6 Nord
= +43°,87796
Longitudine λ 7° 59' 2",2 ± 0",2 Est
= -7°,98395 ± 0,00006
7° 59' 2",2 Est
= -7°,98394
Quota ellissoidica +20 ± 0,4 m -
Quota sul livello del mare - -
Datum (ellissoide di riferimento) WGS84 WGS84
Numero delle immagini utilizzate 5 1
Note I dati si riferiscono alla base dell'abside moderno, posto a ponente, in corrispondenza dell'asse centrale della chiesa. Le incertezze indicate sono 1σ.
Comparazione tra le fonti Le coordinate sono coerenti entro 1σ per la latitudine e la longitudine.3
Link esterno Google Maps satellite e rilievi


Il presente paragrafo è stato compilato, per la prima volta, nel febbraio 2015. Avendo già appurato che il metodo 1, qui descritto, ha una precisione inferiore ai metodi 4 e 5, applicati nel seguito, l'analisi relativa è stata omessa. Ciò si precisa in questa sede per mantenere l'omogeneità della scheda con quelle già realizzate.
Copyright Estratto da Google Earth Orientamento della fotografia satellitare
Fig. 4.1 – Immagine satellitare originale acquisita nel novembre 2003

Copyright Estratto da Google Earth Orientamento della fotografia satellitare
Fig. 4.2 – Immagine satellitare originale acquisita nell'aprile 2004

Copyright Estratto da Google Earth Orientamento della fotografia satellitare
Fig. 4.3 – Immagine satellitare originale acquisita nell'ottobre 2010

Copyright Estratto da Google Earth Orientamento della fotografia satellitare
Fig. 4.4 – Immagine satellitare originale acquisita nel febbraio 2013

Copyright Estratto da Google Earth Orientamento della fotografia satellitare
Fig. 4.5 – Immagine satellitare originale acquisita nel settembre 2014

L'orientamento del colmo del tetto è stato verificato con Google Earth esaminando tutte le fotografie satellitari disponibili. Le immagini sono riprodotte nelle figure precedenti. In tabella sono elencate, per ogni immagine: le misure ottenute, la media aritmetica e la deviazione standard del campione; in calce sono riportate, evidenziate in giallo, la media pesata con la varianza σ² e l'errore ad essa associato.4

Tab. 4.A – Orientamento del segmento
centrale del colmo del tetto
Immaginex1x2x3x4x5xσ
30 XI 200363,64
Fig. 4.1
62,9163,6563,5363,2963,400,31
4 IV 200463,02
Fig. 4.2
62,9263,1863,4162,8063,070,24
9 X 201063,16
Fig. 4.3
63,0463,0562,9663,1863,080,09
20 II 201363,31
Fig. 4.4
63,8663,1963,7463,1263,440,33
2 IX 201463,28
Fig. 4.5
63,2263,3263,3263,4163,310,07
63,20,5
Link esterno Flash Earth

Copyright Estratto da Flash Earth Orientamento della fotografia satellitare
Fig. 4.6 – Immagine satellitare originale

Dall'immagine originale sono state ottenute le misure di cui alla tabella seguente; a destra sono riportate, evidenziate in giallo, la media aritmetica e, considerando che in questo caso è disponibile una singola serie di dati, 3σ.5

Tab. 4.B – Orientamento del segmento
centrale del colmo del tetto
x1x2x3x4x5x
63,21
Fig. 4.6
63,1663,6762,9063,3963,30,9
Orientamento da - Google Earth 63°,2 ± 0°,5 N>E
- Flash Earth 63°,3 ± 0°,9 N>E
- Rilievi in sito Dati attualmente non disponibili.
Analisi dei risultati I dati sono in accordo, tenendo conto delle rispettive incertezze. Le misure sono state facilitate dall'elevata lunghezza del colmo del tetto.
Stato dell'arte 63°,2 ± 1°,0 N>E – azimut risultante dalle formule (3) e (4) in Incertezza di misura.
Dato utilizzato per orientare la planimetria che segue.

5. Planimetrie orientate

Da realizzare
Fig. 5.1 – Planimetria attuale 6

Note

1 "... i benedettini dell'isola di Lérins (davanti a Cannes) ottengono nel 992 S. Eugenio a Bergeggi, nel 1054 S. Michele a Ventimiglia, nel 1092 la chiesa del Poggio a Saorge, poco dopo N. D. de Verx presso Sospel, nel 1103 le chiese di Piani, Torrazza, Dolcedo e Pietrabruna in diocesi d'Albenga, nel 1127 S. Lorenzo a Varigotti, ancora dal presule ingauno". F. Cervini, Liguria romanica (Milano, Editoriale Jaca Book, 2002), p. 13; scheda bibliografica Link esterno OPAC SBN.

"A Clavi segue nel fondovalle, km 23.8, Piani m 20, dove sul finire dell'abitato sorge a sinistra la grandiosa chiesa di S. Maria Assunta, antica pieve battesimale di tutte le valli di Porto Maurizio, divenuta in seguito (secolo XIV) santuario dei Cavalieri di Malta; ampliata nel '500, fu radicalmente trasformata a partire dal 1703 da G. B. Marvaldi, che ne invertì l'orientamento aprendo la porta principale nel coro originario e sostituì le tre navate con un'unica aula rettangolare ad angoli smussati e cappelle laterali. Della chiesa antica rimangono le tre absidi quadrangolari e un breve tratto di muro alla base del campanile, decorato con archetti pensili...". AA. VV., Liguria (Milano, Touring Club Italiano, 1982), p. 490 Link esterno Google libri; scheda bibliografica Link esterno OPAC SBN.

"Nel primo Medioevo la vita si ritirò presto all'interno e la più antica pieve cristiana, ancor oggi parrocchia e santuario veneratissimo, fu S. Maria dei Piani, a 3 km dal mare. Nella fase attuale la chiesa, ridotta a un'unica nave e trasformata in età barocca, conserva ampie tracce della ricostruzione del secolo XIV, con l'abside centrale ora diventata facciata e con un ciclo di affreschi interni dei fratelli Giovanni e Matteo Biasacci da Busca, rimesso recentemente in onore. In origine aveva tre navate, come molte chiese delle valli di Imperia risalenti al Medioevo avanzato, e una decorazione esterna di archetti pensili continua, peculiare dell'architettura romanico-gotica. È probabile che resti della costruzione medioevale si nascondano ancora sotto l'intonaco barocco, e che sotto la costruzione del secolo XIV siano sepolti i resti delle precedenti chiese romanica e forse paleocristiana". N. Lamboglia, I monumenti medioevali della Liguria di ponente (Torino, Istituto Bancario San Paolo di Torino, 1970), pp. 53-54; scheda bibliografica Link esterno OPAC SBN.

Piani richiede "una sosta per la presenza, all'inizio della borgata, dell'antica chiesa battesimale del territorio di Porto Maurizio e dell'intera valle, citata a partire dal 1103 e divenuta all'inizio del Trecento santuario di Santa Maria Assunta, ampliato due secoli dopo e completamente trasformato nel 1703 da G. B. Marvaldi in stile barocco. L'inversione dell'orientamento dell'edificio sacro e la riduzione delle tre navate in un'unica aula salvò le tre absidi quadrangolari (quella centrale divenne la nuova facciata) e un muro della base del campanile decorato da archetti pensili...". E. Bernardini, Villaggi di pietra. Viaggio nell'entroterra della Riviera dei Fiori (Peveragno, Blu Edizioni, 2002), p. 141 – foto di esterni e affreschi quattrocenteschi all'interno alle pp. 141-142; scheda bibliografica Link esterno OPAC SBN.

Non ho letto: L. L. Calzamiglia, Il Santuario dell'Assunta a Piani di Imperia (Imperia, Dominici, 2011), 119 pp.; scheda bibliografica Link esterno OPAC SBN.

"Il santuario, sorto tra il 500 e il 699, sorge nel piccolo abitato di Piani di Imperia in Val Prino a poca distanza dal mare. Il culto a Nostra Signora Assunta risale al lontano Medioevo. Oggetto del culto e devozione popolare è la statua della Madonna col Bambino ritenuta miracolosa di fine XV secolo, opera di scuola provenzale. È posta sull’altare della Cappella del Rosario entro una nicchia. Una grande tela raffigura i Misteri del Rosario ed è stata attribuita al pittore Gio. Batta Casanova, nel 1609. La chiesa attuale è del XVIII secolo ed è stata inaugurata il 4 agosto 1709 e solennemente consacrata dal Vescovo di Albenga mons. Stefano Giustiniani il 17 settembre 1780. Ad aula unica e pianta ellittica, l’edificio attuale è stato costruito in stile barocco tra il 1692 e il 1709. Il 25 maggio 1967, nel terzo centenario della nascita di S. Leonardo da Porto Maurizio, la chiesa accolse le sue spoglie mortali" Link esterno Viaggi Spirituali (trascrizione del 5 II 2015).

Estesa bibliografia sulla frazione Piani Link esterno Centro Studi Ponentini. Scheda della chiesa in Link esterno Wikipedia.

2 D. Cambiaso, "L'Anno Ecclesiastico e le feste dei Santi in Genova nel loro svolgimento storico", Atti della Società Ligure di Storia Patria, 48 (1917), pp. 80-84; "Il fatto che molte chiese del genovesato, e tra queste tutte le pievi dedicate a Maria SS., hanno per titolare la sua Assunzione, dimostra che anche fra noi questa festa predominava sulle altre feste mariane", p. 80; "Verso la fine del secolo VII la festa era generalizzata nella Chiesa, e si trova in tutti i libri liturgici dell'epoca", p. 81; "Per quanto riguarda la Liguria, la festa era già di precetto nel capitolare di Lodovico II dell'856", p. 81 Link esterno Biblioteca digitale SLSP. A. Cappelli, Cronologia, cronografia e calendario perpetuo (Milano, Hoepli, 1998), p. 147; scheda bibliografica Link esterno OPAC SBN. I. da Varazze, Legenda Aurea, a cura di A. e L. Vitale Brovarone (Torino, Einaudi, 1995), pp. 632-657; scheda bibliografica Link esterno OPAC SBN. Informazioni a carattere generale in Link esterno Santi e Beati.

3 Medie semplici e deviazioni standard da misure sulle immagini satellitari disponibili in rete nel febbraio 2015. In tale occasione è stata riscontrata, in Flash Earth, l'incongruenza tra le coordinate espresse in decimali di grado e quelle in gradi, primi e secondi d'arco; dato che ciò avviene sia per la latitudine che per la longitudine, pare trattarsi di un errore di conversione; poiché nel link permanente le coordinate sono espresse in decimali di grado, sono state scelte queste come più attendibili.

4 Sono state esaminate tutte le fotografie satellitari disponibili in rete il 5 II 2015. Per i metodi si rimanda a Wikipedia Link esterno Deviazione standard e, in particolare, a ISHTAR, Probabilità, statistica e analisi degli errori (Università di Bologna, Dipartimento di Fisica), per Link esterno media pesata e Link esterno errore associato.

5 L'immagine è la stessa fornita da Bing con ingrandimento minore. L'orientamento è stato ottenuto con lo strumento Misurino di GIMP, versione 2.6.12. Il piccolo crocicchio bianco indica il punto a cui si riferiscono le coordinate geografiche riportate all'inizio del paragrafo.

6 [fonte della planimetria].

I risultati anticipati in questa sezione di Urania Ligustica saranno presentati e discussi in una serie di articoli, che inizia con: R. Balestrieri, "L'orientamento delle chiese romaniche in Liguria. I. Metodi", in Atti del X Convegno della Società Italiana di Archeoastronomia (Trinitapoli, 22-23 ottobre 2010) – pre-print articolo File PDF; "L'orientamento delle chiese romaniche in Liguria. II. Le finestre del mezzogiorno", in Atti dell'XI Convegno della Società Italiana di Archeoastronomia (Bologna, 28-29/10/2011) – pre-print articolo File PDF.
Link esterno Siti vari (cliccare sulla miniatura)

Rielaborazione originale in B&N da fonte esterna
Fianco destro da S-S-O (ante 27 IV 2013)

Rielaborazione originale in B&N da fonte esterna
Base romanica campanile (XI 2011)

Rielaborazione originale in B&N da fonte esterna
Campanile da Sud-Est (9 II 2008)

Rielaborazione originale in B&N da fonte esterna
Insieme da E-S-E (ante 27 IV 2013)

Rielaborazione originale in B&N da fonte esterna
Altare maggiore a ponente (14 VIII 2011)


HTML 4.01 Transitional valido!    Day & Night... Night & Day!    CSS valido!
© Riccardo Balestrieri 2015  –  Revisione 15 II 2015  –  Orientamenti  –  Indice generale  –  Urania Ligustica