Urania Ligustica

L'orientamento degli edifici in Liguria

Chiese romaniche

San Pietro  –  Camporosso

Orientamenti

1. Identificazione, descrizione e dedicazione

Comune Camporosso (IM).
Sito Corso Italia, cimitero comunale Link esterno Street View - Google Maps - Bing Maps.
Proprietà Comune di Camporosso.
Chiesa afferente alla parrocchia di San Marco Evangelista della diocesi di Ventimiglia-San Remo Link esterno sito diocesano.
Accessibilità A esterni e interni.
Descrizione Una cappella absidata a navata unica è sorta, nell'alto medioevo, in un sito già frequentato in epoca romana. Verso la metà o nel terzo quarto dell'XI secolo, sui suoi resti è stata eretta una nuova chiesa, di cui sopravvivono quasi inalterati il fianco meridionale, l'abside e, sul fianco settentrionale, il campanile; alla sua base sono stati reimpiegati grandi blocchi marmorei romani. Tra la fine del Trecento e la metà del secolo successivo, la navata è allungata, la facciata è ricostruita e il fianco settentrionale è sfondato da tre arconi, per accedere a una navatella. Gli affreschi che decorano l'intera abside risalgono al Quattrocento. Un acquarello realizzato intorno al 1870 documenta la presenza di gravi crepe verticali sia nel corpo della chiesa, che nel campanile. Le strutture, comunque, reggono fino ai restauri del 1954 e del 1967-69. In quest'ultimo periodo hanno luogo gli scavi archeologici, che permettono di documentarne le origini.1
Dedicazione Pietro, apostolo; festa il 22 Febbraio, per la cattedra in Antiochia, o il 29 Giugno? 2

2. Galleria di immagini antiche

Non ancora disponibili.


3. Galleria di immagini originali dello stato attuale

Da realizzare
Fig. 3.1 – Facciata
Da realizzare
Fig. 3.2 – Abside
Da realizzare
Fig. 3.3 – Fianco meridionale
Fotografie di ??? (data???)

4. Coordinate geografiche e orientamento

Latitudine φ 43° 49' 14",19 = 43°,82061 Nord.
Longitudine λ 7° 37' 42",41 = 7°,62845 Est.
Quota +51 m (ellissoidica; +??? m sul livello del mare).
Datum Ellissoide di riferimento WGS84.3
Link esterno Google Maps satellite e rilievi

Orientamento delle tre frecce Frecce di orientamento sovrapposte 
a rielaborazione originale in B&N da fonte esterna Orientamento della fotografia satellitare
Fig. 4.1 – Immagine satellitare a orientamento invariato

Frecce di orientamento sovrapposte 
a rielaborazione originale in B&N da fonte esterna Orientamento della fotografia satellitare
Fig. 4.2 – Immagine satellitare ruotata verso l'alto di un angolo pari all'azimut misurato

Nelle fotografie satellitari di cui sopra, le frecce rosse sono allineate con il colmo del tetto, a due falde, della navata centrale.
Nella figura in alto, l'orientamento è invariato rispetto all'immagine originale. L'asse risulta orientato, dal portale all'abside: 106° ± 1°,5 N>E. Per confronto, sono delineati gli assi orientati a 105° e 107° N>E.
La figura in basso è un dettaglio della precedente, ingrandito, con un contrasto diverso e ruotato verso l'alto di 106°: l'asse di orientamento, qui diventato verticale, è duplicato per un miglior confronto con il colmo del tetto.
Estratto da Google Earth Orientamento della fotografia satellitare
Fig. 4.3 – Immagine satellitare originale acquisita nel 2003

Estratto da Google Earth Orientamento della fotografia satellitare
Fig. 4.4 – Immagine satellitare originale acquisita nel 2004

L'orientamento del colmo del tetto è stato verificato con Google Earth esaminando tutte le fotografie satellitari disponibili. Le immagini sono riprodotte nelle figure precedenti. In tabella sono elencate, per ogni immagine: le misure ottenute, la media aritmetica e la deviazione standard del campione; in calce sono riportate, evidenziate in giallo, la media pesata con la varianza σ² e l'errore ad essa associato.4

Tab. 4.A – Orientamento del colmo del tetto
Immaginex1x2x3x4x5xσ
25 XI 2003105,52
Fig. 4.3
104,90105,00105,30105,54105,250,29
26 IX 2004105,81
Fig. 4.4
105,47104,39105,26104,71105,130,57
105,20,6
Link esterno Flash Earth

Estratto da Flash Earth Orientamento della fotografia satellitare
Fig. 4.5 – Immagine satellitare originale

Una diversa fotografia satellitare non è misurabile, per il limitato contrasto del colmo del tetto e la scarsa risoluzione.5

Bing Maps ha fornito, ante il 9/6/2013, una nuova immagine satellitare.

Rielaborazione originale da fonte esterna Orientamento della fotografia satellitare
Fig. 4.6 – Immagine satellitare originale

Dall'immagine originale sono state ottenute le misure di cui alla tabella seguente; a destra sono riportate, evidenziate in giallo, la media aritmetica e, considerando che in questo caso è disponibile una singola serie di dati, 3σ.

Tab. 4.B – Orientamento del colmo del tetto
x1x2x3x4x5x
104,82104,98105,04105,11104,97105,00,3
Orientamento da Google Earth 105°,2 ± 0°,6 N>Edato utilizzato per orientare la planimetria che segue.
Flash Earth 105°,0 ± 0°,3 N>E – in ottimo accordo con il risultato precedente.
Rilievi in sito Dati attualmente non disponibili.

5. Planimetrie orientate

Da realizzare
Fig. 5.1 – Planimetria attuale 6

Note

1 F. Cervini, Liguria romanica (Milano, Editoriale Jaca Book, 2002), pp. 12, 183-185.

A. Leonardi, Le chiese romaniche della Val Nervia, La Casana, 41 (1999), n. 4 Link esterno Banca Carige.

"Poco oltre l'abitato, nel cimitero, si trova l'importante chiesa romanica di S. Pietro, le cui strutture originarie, risalenti ad epoca altomedievale, sono state rinvenute in occasione di recenti restauri; l'edificio del secolo XI, a una sola navata, con abside semicircolare, campanile a pianta quadrata e bifore, danneggiato da un terremoto nel 1227, fu ampliato con l'aggiunta di una navata laterale in età successiva; vi sono conservate alcune parti degli affreschi di cui fu decorato nei secoli XV e XVI". AA. VV., Liguria (Milano, Touring Club Italiano, 1982), p. 552 Link esterno Google libri.

D. Citi, "La Liguria", in S. Chierici, D. Citi, Il Piemonte. La Val d'Aosta. La Liguria (Milano, Jaca Book, 1979), pp. 452-453.

N. Lamboglia, I monumenti medioevali della Liguria di ponente (Torino, Istituto Bancario San Paolo di Torino, 1970), pp. 21-22 – acquarello con vista dal lato absidale, realizzato intorno al 1870 e riprodotto a colori.

Estesa bibliografia su Camporosso Link esterno Centro Studi Ponentini. Voce sulla chiesa in Link esterno Wikipedia; la galleria di immagini in Link esterno Wikimedia Commons si riferisce, in realtà, alla parrocchiale di S. Marco (situazione del 29 III 2011).

2 D. Cambiaso, "L'Anno Ecclesiastico e le feste dei Santi in Genova nel loro svolgimento storico", Atti della Società Ligure di Storia Patria, 48 (1917), pp. 126-127, 178-180. A. Cappelli, Cronologia, cronografia e calendario perpetuo (Milano, Hoepli, 1998), p. 180. I. da Varazze, Legenda Aurea, a cura di A. e L. Vitale Brovarone (Torino, Einaudi, 1995), pp. 225-230, 468-481, 574-580. Informazioni a carattere generale in Link esterno Santi e Beati per cattedra e Pietro e Paolo.

3 Dati ottenuti tramite Google Maps, nell'aprile 2011, per la facciata, in corrispondenza del portale di accesso alla navata centrale; verificati con Google Earth nello stesso mese. La quota sul livello del mare proviene da un punto ???; con Google Earth è stata ottenuta la quota ellissoidica +??? m per lo stesso punto.

4 Sono state esaminate tutte le fotografie satellitari disponibili in rete l'11 VIII 2011. Per i metodi si rimanda a Wikipedia Link esterno Deviazione standard e, in particolare, a ISHTAR, Probabilità, statistica e analisi degli errori (Università di Bologna, Dipartimento di Fisica), per Link esterno media pesata e Link esterno errore associato. Lo strumento Righello di Google Earth fornisce un dato coerente con quello ottenuto tramite il metodo precedente.

5 L'immagine è la stessa fornita da Bing con ingrandimento minore.

6 [fonte della planimetria].

I risultati anticipati in questa sezione di Urania Ligustica saranno presentati e discussi in una serie di articoli, che inizia con: R. Balestrieri, "L'orientamento delle chiese romaniche in Liguria. I. Metodi", in Atti del X Convegno della Società Italiana di Archeoastronomia (Trinitapoli, 22-23 ottobre 2010) – pre-print articolo File PDF; "L'orientamento delle chiese romaniche in Liguria. II. Le finestre del mezzogiorno", in Atti dell'XI Convegno della Società Italiana di Archeoastronomia (Bologna, 28-29/10/2011) – pre-print articolo File PDF.
Link esterno Siti vari (cliccare sulla miniatura)

Rielaborazione originale in B&N da fonte esterna
Abside e campanile da Sud-Est (11 VIII 2009)

Rielaborazione originale in B&N da fonte esterna
Abside e campanile da Sud-Est (16 VI 2012)

Rielaborazione originale in B&N da fonte esterna
Dettaglio abside da Sud-Est (16 VI 2012)

Rielaborazione originale in B&N da fonte esterna
Abside e campanile da Est-Sud-Est (ante 1999)

Rielaborazione originale in B&N da fonte esterna
Abside e campanile da Est-Sud-Est (9 IX 2012)

Rielaborazione originale in B&N da fonte esterna
Abside e campanile da Est (ante 2 XI 2007)

Rielaborazione originale in B&N da fonte esterna
Fianco sinistro e facciata da Nord-Nord-Ovest (6 V 2009)

Rielaborazione originale in B&N da fonte esterna
Facciata (24 II 2012)

Rielaborazione originale in B&N da fonte esterna
Facciata (2 XII 2007)

Rielaborazione originale in B&N da fonte esterna
Fianco destro da Sud-Ovest

Rielaborazione originale in B&N da fonte esterna
Interno (ante 26 I 2012)

Rielaborazione originale in B&N da fonte esterna
Affreschi e monofore absidali


HTML 4.01 Transitional valido!    Day & Night... Night & Day!    CSS valido!
© Riccardo Balestrieri 2011-2014  –  Revisione 21 II 2014  –  Orientamenti  –  Indice generale  –  Urania Ligustica