Urania Ligustica

L'orientamento degli edifici in Liguria

Chiese romaniche

Sant'Ambrogio Vecchio  –  Varazze

Orientamenti

1. Identificazione, descrizione e dedicazione

Comune Varazze (SV).
Sito Tra via Don Giovanni Paseri e via San Francesco d'Assisi Link esterno Street View - Google Maps - Bing Maps.
Proprietà Privata.
Accessibilità Dalla pubblica via per facciata, fianco settentrionale e campanile.
Descrizione La chiesa originaria, a tre navate e, forse, tre absidi è stata edificata nella seconda metà dell'XI secolo. Rimangono il fianco sinistro, a settentrione, e il campanile. Intorno al 1200 la chiesa è stata allungata di una campata ed è stata realizzata la nuova facciata. Il tutto è stato inglobato nelle nuove mura cittadine nel secondo quarto del XIII secolo. La nuova chiesa di Sant'Ambrogio è sorta poco più a mare tra la fine del Duecento e l'inizio del Trecento. Per la vecchia chiesa è quindi prevalso l'uso difensivo: le aperture sono state murate e il campanile è diventato una torre.1
Dedicazione Ambrogio, vescovo di Milano († 4 IV 397); festa il 7 Dicembre.2

2. Galleria di immagini antiche

Fotografia originale
Fig. 2.1 – Vista da Sud-Sud-Ovest (intorno al 1900) 3

3. Galleria di immagini originali dello stato attuale

Da realizzare
Fig. 3.1 – Facciata
Da realizzare
Fig. 3.2 – Campanile
Da realizzare
Fig. 3.3 – Fianco settentrionale
Fotografie di ??? (data???)

4. Coordinate geografiche e orientamento

Latitudine φ 44° 21' 37",40 = 44°,36039 Nord.
Longitudine λ 8° 34' 27",26 = 8°,57424 Est.
Quota +16 m (ellissoidica; +??? m sul livello del mare).
Datum Ellissoide di riferimento WGS84.4
Link esterno Google Maps satellite e rilievi

Orientamento delle tre frecce Frecce di orientamento sovrapposte 
a rielaborazione originale in B&N da fonte esterna Orientamento della fotografia satellitare
Fig. 4.1 – Immagine satellitare a orientamento invariato

Frecce di orientamento sovrapposte 
a rielaborazione originale in B&N da fonte esterna Orientamento della fotografia satellitare
Fig. 4.2 – Immagine satellitare ruotata verso l'alto di un angolo pari all'azimut misurato

Nelle fotografie satellitari di cui sopra, le frecce rosse a tratto continuo, di uguale orientamento, seguono tratti di mura di diversa altezza; le frecce rosse tratteggiate sono in linea con la facciata tramite un incremento di 90°.
Nella figura in alto, l'orientamento è invariato rispetto all'immagine originale. L'asse risulta orientato, dal portale all'abside (lungo il fianco sinistro della chiesa, ancora esistente): 71° ± 1° N>E. Per confronto, sono delineati gli assi orientati a 70° e 72° N>E.
La figura in basso è un dettaglio della precedente, ingrandito, con un contrasto diverso e ruotato verso l'alto di 71°: gli assi di orientamento, qui diventati verticale e orizzontale, sono duplicati per un miglior confronto con le mura che hanno inglobato il fianco sinistro e la facciata della chiesa.
Estratto da Google Earth Orientamento della fotografia satellitare
Fig. 4.3 – Immagine satellitare originale acquisita nel 2007

Estratto da Google Earth Orientamento della fotografia satellitare
Fig. 4.4 – Immagine satellitare originale acquisita nel 2007

Estratto da Google Earth Orientamento della fotografia satellitare
Fig. 4.5 – Immagine satellitare originale acquisita nel 2010

Estratto da Google Earth Orientamento della fotografia satellitare
Fig. 4.6 – Immagine satellitare originale acquisita nel 2010

Gli orientamenti di interesse sono stati verificati con Google Earth esaminando tutte le fotografie satellitari disponibili e scartando quelle in cui il particolare di interesse non era ben delineabile (per risoluzione insufficiente e/o illuminazione inadatta). Le immagini a più alta risoluzione sono riprodotte nelle figure precedenti. In tabella sono elencate, per ogni immagine: le misure ottenute, la media aritmetica e la deviazione standard del campione; in calce sono riportate, evidenziate in giallo, la media pesata con la varianza σ² e l'errore ad essa associato.5

Tab. 4.A – Orientamento del fianco Nord
Immaginex1x2x3x4x5xσ
8 IX 200772,19
Fig. 4.3
71,6072,3971,0971,2471,700,57
27 VI 201071,05
Fig. 4.5
71,3372,4571,1771,8271,560,58
71,60,8

Tab. 4.B – Orientamento della facciata
Immaginex1x2x3x4x5xσ
8 IX 2007159,80
Fig. 4.4
159,42160,15158,58156,60158,911,42
27 VI 2010156,60
Fig. 4.6
157,70158,78157,23155,47157,161,23
157,91,9

L'angolo tra la facciata e il muro perimetrale settentrionale risulterebbe pari a circa 86°.

Link esterno Flash Earth

Estratto da Flash Earth Orientamento della fotografia satellitare
Fig. 4.7 – Immagine satellitare originale

Da una diversa fotografia satellitare, riferita a una diversa griglia di coordinate, sono state ottenute le misure di cui alla tabella seguente; a destra sono riportate, evidenziate in giallo, la media aritmetica e, considerando che in questo caso è disponibile una singola serie di dati, 3σ.6

Tab. 4.C – Orientamento della facciata
x1x2x3x4x5x
164,49162,41162,36163,32161,99162,93,0

Assumendo l'ortogonalità della facciata rispetto al muro Nord, si ottiene per questo: 73° ± 3° N>E.

Bing Maps ha fornito, ante il 14/6/2013, una nuova immagine satellitare.

Rielaborazione originale da fonte esterna Orientamento della fotografia satellitare
Fig. 4.8 – Immagine satellitare originale

L'analisi statistica è qui equivalente a quella applicata alle immagini di Google Earth (Tab. 4.A).

Tab. 4.D – Orientamento della facciata
Immaginex1x2x3x4x5xσ
Fig. 4.7164,49162,41162,36163,32161,99162,911,01
Fig. 4.8163,66164,05164,51163,99164,77164,200,44
164,01,1

Per il muro settentrionale il confronto non è possibile e l'analisi è equivalente a quella in Tab. 4.C.

Tab. 4.E – Orientamento del fianco Nord
x1x2x3x4x5x
69,3269,1169,4169,0469,2669,20,5

L'angolo tra la facciata e il muro perimetrale settentrionale risulterebbe pari a circa 95°; dalle immagini Google Earth (vedi più sopra) era stato ottenuto circa 86°: i risultati sono incompatibili in base alle incertezze determinate. La stessa conclusione deriva dal confronto dell'allineamento del muro settentrionale sulle immagini provenienti dalle due fonti. La difficoltà di applicare il metodo di analisi esposto in Urania Ligustica nel caso di muri di altezza non costante era già nota. Si è comunque ottenuto un risultato preliminare di una qualche utilità, in attesa degli auspicabili rilievi in sito.

Orientamento da Google Earth 71°,6 ± 0°,8 N>E – dato non adatto a orientare la planimetria (vedi sotto).
Flash Earth 69°,2 ± 0°,5 N>E – in disaccordo con il risultato precedente.
Rilievi in sito Dati attualmente non disponibili.

5. Planimetrie orientate

Da realizzare
Fig. 5.1 – Planimetria attuale 7

Note

1 F. Cervini, Liguria romanica (Milano, Editoriale Jaca Book, 2002), pp. 21, 194.

La datazione insolitamente precisa della facciata deriva da alcune ceramiche incastonate all'origine in essa; su tali manufatti esiste uno studio specifico, che non ho letto: C. Varaldo, "Bacini medievali della chiesa di S. Ambrogio Vecchio a Varazze", in Atti XV Convegno - Il servizio da tavola in ceramica - e XVI Convegno - Rapporti ceramici tra Italia ed Europa settentrionale (Centro Ligure per la Storia della Ceramica, Albisola - Firenze, Edizioni all'Insegna del Giglio, 1985).

"Dal fondo della piazza S. Ambrogio, volgendo a sinistra nella via M. Carattino e poi a destra nella via G. Paseri, si possono vedere – inclusi in un tratto della cinta muraria del secolo XI-XII – i cospicui avanzi della primitiva chiesa romanica di S. Ambrogio, documentata dal 1139 allorché il vescovo savonese Ardizio la donava al vescovo di Betlemme Ansellino, profugo dalla Terrasanta. La facciata è del secolo XII, con portale gotico del secolo successivo, ma nel fianco sono visibili gli archetti binati del secolo XI che si ripetono nella parte bassa del campanile, anch'esso incorporato nelle mura...". AA. VV., Liguria (Milano, Touring Club Italiano, 1982), p. 315 Link esterno Google libri.

"Varazze non ha un proprio castello, ma soltanto un antico borgo cittadino murato, le cui fortificazioni nella parte superstite si compenetrano oggi con le strutture della primitiva chiesa romanica, dedicata a S. Ambrogio, sulla collina dominante la costa: rifugio di milanesi in età bizantina o semplice ricordo dell'appartenenza all'archidiocesi di Milano? È lo stesso problema che si pone per Alassio. La Chiesa di S. Ambrogio conserva integra la facciata, del secolo XII, con portale gotico del secolo successivo, ma nel fianco mostra ancora gli archetti binati del secolo XI, che si ripetono e continuano nella parte bassa del campanile. Le mura merlate che la sovrastano e l'antica strada romana che vi accede possedevano fino a ieri un'incantevole appendice nel ponticello ad arco che continuava il cammino di ronda delle mura e difendeva la strada stessa. Anche se in attesa di pietose cure, S. Ambrogio di Varazze offre la prima pagina conosciuta della storia cittadina ed è uno dei monumenti più pittoreschi e più significativi di questa parte di Liguria". N. Lamboglia, I monumenti medioevali della Liguria di ponente (Torino, Istituto Bancario San Paolo di Torino, 1970), pp. 173-174 – una foto in bianco e nero della facciata.

Cenno alla chiesa in Link esterno Wikipedia.

2 D. Cambiaso, "L'Anno Ecclesiastico e le feste dei Santi in Genova nel loro svolgimento storico", Atti della Società Ligure di Storia Patria, 48 (1917), pp. 274-275. A. Cappelli, Cronologia, cronografia e calendario perpetuo (Milano, Hoepli, 1998), p. 157. I. da Varazze, Legenda Aurea, a cura di A. e L. Vitale Brovarone (Torino, Einaudi, 1995), pp. 313-323. Informazioni a carattere generale in Link esterno Santi e Beati.

3 Particolare da cartolina non viaggiata di autore sconosciuto; editore G. Modiano e Co., Milano. Héliogravure. Collezione Riccardo Balestrieri.

4 Dati ottenuti tramite Google Maps, nell'agosto 2010, per la facciata, in corrispondenza del portale che dava accesso alla navata centrale; verificati con Google Earth nell'aprile 2011. La quota sul livello del mare proviene da un punto ???; con Google Earth è stata ottenuta la quota ellissoidica +??? m per lo stesso punto.

5 Sono state esaminate tutte le fotografie satellitari disponibili in rete il 13 VIII 2011. Per i metodi si rimanda a Wikipedia Link esterno Deviazione standard e, in particolare, a ISHTAR, Probabilità, statistica e analisi degli errori (Università di Bologna, Dipartimento di Fisica), per Link esterno media pesata e Link esterno errore associato. Lo strumento Righello di Google Earth fornisce un dato coerente con quello ottenuto tramite il metodo precedente.

6 L'immagine è la stessa fornita da Bing con ingrandimento minore. L'orientamento è stato ottenuto con lo strumento Misurino di GIMP, versione 2.6.10.

7 [fonte della planimetria].

I risultati anticipati in questa sezione di Urania Ligustica saranno presentati e discussi in una serie di articoli, che inizia con: R. Balestrieri, "L'orientamento delle chiese romaniche in Liguria. I. Metodi", in Atti del X Convegno della Società Italiana di Archeoastronomia (Trinitapoli, 22-23 ottobre 2010) – pre-print articolo File PDF; "L'orientamento delle chiese romaniche in Liguria. II. Le finestre del mezzogiorno", in Atti dell'XI Convegno della Società Italiana di Archeoastronomia (Bologna, 28-29/10/2011) – pre-print articolo File PDF.
Link esterno Siti vari (cliccare sulla miniatura)

Rielaborazione originale in B&N da fonte esterna
Facciata (10 IV 2011)

Rielaborazione originale in B&N da fonte esterna
Facciata (26 II 2007)

Rielaborazione originale in B&N da fonte esterna
Facciata, fianco Nord e campanile

Rielaborazione originale in B&N da fonte esterna
Lato Nord campanile

Rielaborazione originale in B&N da fonte esterna
Facciata (6 XII 2007)

Rielaborazione originale in B&N da fonte esterna
Controfacciata (6 XII 2007)

Rielaborazione originale in B&N da fonte esterna
Merlo cerchia murata (6 XII 2007)

Rielaborazione originale in B&N da fonte esterna
Sommità campanile (6 XII 2007)

Rielaborazione originale in B&N da fonte esterna
Monofora (6 XII 2007)


HTML 4.01 Transitional valido!    Day & Night... Night & Day!    CSS valido!
© Riccardo Balestrieri 2010-2014  –  Revisione 21 II 2014  –  Orientamenti  –  Indice generale  –  Urania Ligustica