Urania Ligustica

Delizie in villa

Paris Maria Salvago

Epistolario con Francesco Bianchini

Salvago a Bianchini – 18 Luglio 1704 1

Delizie in villa


Indicatore di completezza



Lettera inedita

Figura 1 – Recto della letteraBiblioteca Vallicelliana, segnatura Ms. U 18, carta 205r (riproduzione autorizzata)



Lettera inedita

Figura 2 – Verso della letteraBiblioteca Vallicelliana, segnatura Ms. U 18, carta 205v (riproduzione autorizzata)



Ill.mo e Rev.mo Sig.re e Prone Col.o

Il Sig.r Giacomo Filippo Maraldi 2 mi ha inviato un libro in foglio, contenente molte osservazioni fatte d'ordine dell'Academia Regia in varie parti del mondo, con molte considerazioni e confronti del S.r Gio: Domenico Cassini.3 Questo libro è destinato per V.S. Ill.ma, acciò l'opere di quei grand'huomini habbiano la sorte di passare sotto gli occhi di un de' maggiori letterati della nostra Italia, e possessore delle scienze celesti, che trionfava singolarmente di là da monti. Io mi son veduto caricar volentieri di questo ricapito per godere la fortuna di ratificarle la mia servitù, favorita dalla di lei bontà in modi particolari; alla quale bramerò di corrispondere in tutte le congionture che starò sospirando.

Se fusse terminata la stampa del suo libro intitolato De Kalendario, et Cyclo Caesaris 4 mi farebbe favore di darmene aviso, havendomene svegliata la sete il primo foglio che ne hebbi dalla cortesia del S.r Conte Cattaneo,5 che scorsi con sommo gusto. Sicome il ristretto in un foglio dell'altra sua opera del Problema Pascale,6 riservandomi a tempo più proprio il rileggere la medesima con applicazione, per potergliene dire il mio [←recto | verso→] debile 7 sentimento & supplicando V.S. Ill.ma della continuazione della sua padronanza, e di tener esercitata la mia vera servitù con l'honore de suoi preziosi comandamenti mi ratifico con tutto l'ossequio

Di V.S. Ill.ma e Rev.ma

Genova li 18 Luglio 1704
Dev.o et Hum.mo S.r Vero
Paris M.a Salvago





1 Lettera inedita, qui trascritta integralmente per la prima volta. Nella trascrizione sono state sciolte le abbreviazioni non onorifiche, ridotte le maiuscole ed è stato omesso il punto dopo i numeri naturali.

Roma, Biblioteca Vallicelliana, Fondo Bianchini; si vedano le note all'inizio di Epistolario con Francesco Bianchini.

Ms. U. 18, carta 205rv (numerazione recente a matita); in alto verso il centro, 1579 (numerazione più antica); agli angoli esterni, con altra grafia, i nn. 239-240. La carta 206rv (= 1580) è bianca.

La lettera è autografa, a parte la data errata "1703.18 Luglio" trascritta sulla carta 1579r e i numeri di pagina. Ciò ha indotto in errore, per inciso, U. Baldini, "Due raccolte romane di lettere di Eustachio Manfredi", in Scienza e letteratura nella cultura italiana del Settecento, a cura di R. Cremante e W. Tega (Bologna, Il Mulino, 1984), p. 531, n. 7; scheda bibliografica Link esterno OPAC SBN. Nello stesso errore era incorso: E. Celani, "L'Epistolario di monsignor Francesco Bianchini, veronese. Memoria ed indici", Archivio Veneto, 36 (Venezia, Stabilimento Tipografico Fratelli Visentini, 1888), p. 365 Link esterno Internet Archive; l'errore è evidenziato nella pagina in cui è qui trascritta tale fonte.

L'errore è dovuto al modo particolare di scrivere il 4 come un 3 rovesciato o, meglio, una ε epsilon minuscola: un esempio è qui fornito nell'intestazione della Fides Mortis dello stesso Paris Maria Salvago.

2 Si rimanda alla sezione di Urania Ligustica dedicata a Giacomo Filippo Maraldi (1665-1729).

3 Potrebbe trattarsi di: Recueil d'observations faites en plusieurs voyages par ordre de Sa Majesté pour perfectionner l'astronomie et la géographie, avec diverses traités astronomiques par Messiéurs de l'Académie Royale des Sciences... (Paris, Imprimerie Royale, 1693). Si rimanda alla sezione di Urania Ligustica dedicata a Gio. Domenico Cassini (1625-1712).

4 Sul margine sinistro del foglio sono stati annotati, forse da Bianchini quali memoranda per la risposta: il globo con la croce, da intendere come simbolo della Terra, e la sigla "KK".

F. Bianchini, De kalendario et cyclo Caesaris ac De paschali canone s. Hippolyti martyris dissertationes duæ... (Roma, A. e F. de Comitibus, Stamperia Camerale, 1703) Link esterno OPAC SBN; sono stati digitalizzati e resi disponibili in rete vari esemplari, ad esempio Link esterno Google libri Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, Bibliothèque municipale de Lyon, Universiteit Gent, Bayerische Staatsbibliothek.

"Studiò con particolare attenzione un documento difficilissimo, fino allora da nessuno decifrato: le tavole e il ciclo pasquale di 112 anni che si legge inciso in lettere greche sulla cattedra della famosa statua di s. Ippolito scavata nel 1551 (oggi nei Musei Lateranensi). La riscoperta nel 1704 di un frammento marmoreo, già studiato nel sec. XVI da Manuzio, Sigonio, Gruter, Scaligero e poi smarrito, gli offrì l'occasione per una sottilissima ricostruzione del calendario giuliano. L'una e l'altra dissertazione, assieme a una descrizione della meridiana della Certosa, pubblicò a Roma nel 1705 (De Kalendario et cyclo Caesaris...)"; S. Rotta, "Bianchini, Francesco", in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 10 (Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1968), ad vocem Link esterno DBI.

Si sottolinea che l'anno indicato nel frontespizio è il 1703 e che nell'estate del 1704 la stampa dell'opera non era stata ancora completata.

5 Filippo Cattaneo ha spedito da Genova una lettera a Bianchini datata 15 marzo 1702: E. Celani, "L'Epistolario di monsignor Francesco Bianchini, veronese. Memoria ed indici", Archivio Veneto, 36 (Venezia, Stabilimento Tipografico Fratelli Visentini, 1888), p. 355 Link esterno Internet Archive. A Filippo Cattaneo, conte di Mallare, era stata dedicata l'opera: J. B. Saint-Jure, La vita del signor di Renti (Genova, G. Bottari, 1680) Link esterno Google libri (per la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma). È stato Inviato della Repubblica di Genova al papa Clemente XI, nel 1702. Nello stesso anno è entrato in Arcadia con il nome di Laristo Carmoneo: G. M. Crescimbeni, L'Arcadia (Roma, A. De Rossi, 1711), p. 354 Link esterno Google libri (per Bayerische Staatsbibliothek, München). Quattro suoi sonetti sono in: Rime degli Arcadi, vol. 6 (Roma, A. De Rossi, 1717), pp. 235-236 Link esterno Google libri (per Österreichische Nationalbibliothek, Wien).

Il conte Cattaneo è citato anche nella lettera di Salvago a Bianchini del 23 Agosto 1704.

6 F. Bianchini, Solutio problematis Paschalis (Roma, Stamperia Camerale, 1703) Link esterno Google libri (per Koninklijke Bibliotheek, Den Haag); scheda bibliografica Link esterno OPAC SBN.

"Nominato nel 1701 segretario della Congregazione per la Riforma del Calendario (ne era prefetto il cardinale Noris), il Bianchini escogitò un suo ciclo ottogrammo che gli sembrava la miglior soluzione del problema di un ciclo pasquale composto d'anni gregoriani (Solutio problematis paschalis, Romae 1703)"; Rotta (1968).

7 "Debile, e debole. di poca forza, fiacco. l. debilis, imbecilis. dicesi anco debile per dappoco, e di basso ingegno"; A. Politi, Dittionario toscano compendio del vocabolario della Crusca (Venezia, G. Guerigli e F. Bolzetta, 1615), p. 167 Link esterno Google libri (per Biblioteca Nazionale di Napoli); scheda bibliografica Link esterno OPAC SBN. Cfr. la voce più ampia in: Vocabolario degli Accademici della Crusca (Venezia, S. Combi e G. La Noù, 1686), p. 267 Link esterno Google libri (per Biblioteca Nazionale Centrale di Roma); scheda bibliografica Link esterno OPAC SBN.



HTML 4.01 Transitional valido!    Day & Night... Night & Day!    CSS valido!
© Riccardo Balestrieri 2001-2016  –  Revisione 8 XII 2016  –  P. M. Salvago  –  Delizie in villa  –  Indice generale  –  Urania Ligustica